#STEP07 (Ferri Vecchi - Pierino Pennesi)
Ferre vecchie
’Nde la baracca vecchia der mi’ nnonno
ho trovo ’n marracciaccio smanecato
me so’ deciso a rimettelo ar monno
e ’n ber maneco d’ormo j’ho piazzato;
sdiruzzenito e ripulito a fonno
j’ho ripiato ’r tajo e l’ho arrotato
adesso ejelo lì, nun ce la pònno
quelle nove cor maneco sardato.
’Nder ’ripulillo l’artro giorno ho visto
’nmezzo a la lama ’n segno a malappena
fatto co’ ’n puntarolo pisto a pisto
adera n’ A e ’na V meste a catena…
pe’ ’Ntogno Vela certo ’n grosso acquisto
si de mettece ’r nome c’iva pena!
Adesso co’ più lena
lo porto appresso e l’uso a piacimento,
chissà che Candelora ’nsie contento!
FERRI VECCHI – Nella vecchia baracca di mio nonno / ho trovato una roncola senza manico / mi sono deciso a recuperarla / e le ho messo un bel manico di legno di olmo / tolta la ruggine e ripulita a fondo / ho riportato dritto il taglio e l’ho arrotato / ora eccola lì, è diventata meglio / di quelle con il manico saldato / nel ripulirla l’altro giorno ho visto / nel mezzo della lama un segno appena distinguibile / fatto con un punteruolo colpo a colpo / era una A ed una V messe in fila / per Antonio Vela (mio nonno) certo un grande acquisto / se si era dato pena di incidervi il nome! / ora con maggior voglia / me lo porto dietro e lo uso spesso / chissà che Candelora (soprannome di mio nonno) non sia contento!
Oggetti evocativi, muse nascoste nella quotidianità… la poesia che si cela sotto le spoglie di un utensile capaci di suscitare emozioni, ricordi, sentimenti. Pierino Pennesi è un poeta dialettale, nato ad Allumiere nel 1947.
Commenti
Posta un commento